fbpx

Olio essenziale Origano

Olio dell’Umiltà

Da secoli l’olio essenziale di Origano è considerato uno dei più potenti e benefici.

Questa erba aromatica compare in numerose ricette da ogni parte del mondo, poiché il suo gusto versatile si adatta perfettamente a una varietà di pietanze.

Estratto dalle foglie profumate della pianta di origano (Origanum vulgare), l’olio essenziale presenta come componente chimico principale il carvacrolo, ossia un fenolo, che lo rende uno degli oli più versatili e potenti.

L’olio di Origano deve essere sempre diluito con un olio vettore per l’uso topico.

(Vedi i KIT di base)

Descrizione

Come usare l’olio essenziale di Origano

Molti sono gli usi dell’olio essenziale di Origano

Sostituisci un cucchiaio di origano secco con una goccia di olio di Origano nelle tue ricette.

Aggiungi una goccia di olio al posto dell’origano secco in sughi, salsa per la pizza e arrosti.

Combina l’olio essenziale di Origano e quello di Menta Piperita con un olio vettore sulla pelle per un massaggio riscaldante; Non usare mail puro sulla pelle, ma sempre diluito con olio vettore, come l’olio di cooco frazionato.

Crea un sapone per le mani fatto in casa mischiando sapone di Castiglia liquido, acqua e alcune gocce di olio di Origano.

.

Compila la richiesta qui sotto per conoscere come usare al meglio l’olio essenziale di Origano; un consulente ti assisterà al meglio per darti le informazioni che cerchi:

[et_bloom_inline optin_id=”optin_34″]

Descrizione aromatica:

Erbaceo, Tagliente, Verde, Canforato;

Metodo di estrazione:

Distillazione in corrente di vapore;

Parte della pianta:

Fogia;

Costituenti principali:

Carvacrolo, timolo, para-cimene, γ-terpinene;

Certificazione:

Certified Pure Tested Grade™.